Sei un appassionato di pesca nel fiume o nel lago?
Ecco dove puoi pescare a pochi passi dagli appartamenti Green Riviera:
Val di Taro
Tra i fiumi taro e Ceno, sono varie le zone in cui è consentito pescare, ma ognuna, naturalmente, è regolamentata in modo differente, così da poter tutelare la popolazione ittica e l'ambiente circostante.
Nell'Alta Val di Taro è stata istituita un'area di pesca regolamentata: interessa il tratto del fiume Taro che si estende, per una lunghezza di circa 1800 metri, dal lago di Pometo fino alla diga di Piane di Carniglia, in acque di categoria D.
La Riserva Turistica di pesca “Cabanne d’Aveto”
La riserva si estende per quasi 2 km sul torrente Aveto nel tratto subito a valle della località Cabanne.
La pesca è consentita tutti i giorni, dall’ultima domenica di febbraio al primo di novembre.
Settimanalmente si provvede al ripopolamento della riserva con esemplari adulti di trote e salmerini.
L’acquisto di un permesso di pesca consente la cattura di 5 trote al giorno.
Nelle giornate di: lunedì, martedì, mercoledì (escluso festivi e prefestivi) si può acquistare anche il permesso di pesca No Kill, che consente di pescare tutto il giorno, utilizzando tecniche di pesca con esche artificiali, senza trattenere nessun pesce.
La Riserva Turistica di pesca del “Lago delle Lame”
In uno scenario suggestivo, all’interno del Parco dell’Aveto, si può praticare la pesca sportiva nel Lago delle Lame, anche senza essere in possesso della “Licenza di Pesca” governativa.
La pesca è aperta tutti i giorni nel periodo compreso fra la fine di aprile e ottobre.
Ogni domenica e tutti i giorni, nel periodo di maggior affluenza (fine luglio/agosto), viene effettuato un servizio di assistenza, vendita permessi ed esche e noleggio attrezzature da pesca, presso la “casetta del pescatore” situata sulle sponde del Lago. L’acquisto del permesso da pesca da diritto alla cattura di 5 trote.
La Zona No Kill di “Rezzoaglio”
La Riserva naturale No-Kill si estende per quasi 2 Km, sul torrente Aveto, in corrispondenza dell’abitato di Rezzoaglio ed è popolata da sole trote autoctone.
Con l’acquisto del permesso di pesca giornaliero si può praticare la pesca No Kill, senza trattenere alcun pesca, con il solo utilizzo delle tecniche di pesca con esche artificiali: “pesca a mosca” e pesca a spinning”.